Si, ma quale tipo di affitto???
Questa domanda è troppo generica, dobbiamo circoscrivere un po il nostro raggio di azione. Per prima cosa esistono diverse tipologie di affitti come ben saprai.
Se valutiamo l’acquisto di un immobile per metterlo in affitto tramite un classico contratto tradizionale 4+4…qualche domanda sorge spontantea.
E se l’inquilino inizia a non pagarmi?
Quanto tempo impiego a riavere il possesso della mia casa?
Se ci sono dei danni al mio immobile?
Ecc. Ecc.
Il rendimento medio di un immobile con un affitto tradizionale si attesta intorno al 2,1% anno al netto delle tasse in una grande città.
I rischi però di un affitto tradizionale sono molti e il peggiore di tutti è il rischio del mancato incasso, che di conseguenza brucia in un attimo tutto il presunto rendimento dell’anno.
Quindi a questo punto starai pensando che non valga la pena…
Ma un alternativa molto più profittevole c’è!
Sto parlando del mondo degli affitti brevi!
Per affitti brevi si intendono tutte quelle locazioni di immobili che avvengono per un periodo inferiore ai 30 giorni consecutivi!
Sto parlando del famoso portale degli affitti brevi AirBnb, che ha fondato il suo modello di business proprio sul settore degli affitti brevi, mettendo in contatto domanda e offerta di appartamenti per brevi periodi (giorni).
Destinare un immobile al mondo degli affitti brevi ha molti vantaggi (ma anche qualche svantaggio).
Vediamoli insieme…
I vantaggi più importanti sono:
- Certezza dell’incasso dell’affitto (anticipato)
- Rendimento annuale più elevato (fino al 50%) rispetto al canone tradizionale
- Certezza degli inquilini a seguito delle recensioni
Certezza dell’incasso perchè il mondo degli affitti brevi funziona con pagamenti anticipati dell’appartamento.
L’ospite entra nell’appartamento solo dopo aver pagato il soggiorno, di conseguenza abbiamo la certezza dell’incasso e zero problemi con gli inquilini che scappano senza pagare!
Rendimento più elevato perché, affittando a giornata, il prezzo è più alto che se facciamo un prezzo mensile.
A titolo di esempio, un monolocale a Milano con l’affitto normale puoi guadagnare sui 600 €. Con l’affitto breve puoi arrivare a 40/50€ al giorno in base alla zona, (quasi 1500€ al mese).
Certezza degli inquilini perchè attraverso i portali di prenotazione (il più famoso AirBnb) il proprietario può vedere le recensioni sul futuro ospite ed abbattere il più possibile il rischio.
Ma come in tutte le cose…ci sono anche lati negativi.
Rispetto ad un affitto tradizionale dove una volta trovato l’inquilino, consegnate le chiavi tu come proprietario non devi pensare quasi più a nulla, nel caso di un affitto breve devi occuparti di:
- Check-in dell’ospite
- Check-out dell’ospite
- Pulizie appartamento
- Vari ed eventuali imprevisti durante il soggiorno!
- Promozione online dell’appartamento
Questi sono i principali impegni che comporta avere un appartamento in affitto a breve termine e come ben puoi intuire queste mansioni diventano un lavoro a tempo pieno da portare avanti.
Quindi starai pensando…non è per me…io un lavoro già lo porto avanti il secondo non mi serve!
Ed è qui che ti sbagli…puoi cliccare qui e scoprire come possiamo fare tutto noi al posto tuo!
Con il nostro metodo di gestione avrai tutti i vantaggi degli affitti a breve termine e zero pensieri.
A fine mese ti arriverà il tuo affitto senza dover pensare a niente! www.home-hotel.it